Massimo Uberti, Found, 2022, Casa Sponge

Oltre l’ultimo cielo


Artisti in mostra: Nobuyoshi Araki, Mario Consiglio, Antonello Ghezzi ​​( Nadia Antonello e Paolo Ghezzi , Stefania Galegati, Giovanni Gaggia, Davide Mancini Zanchi (Urbino, 1986), Gedske Ramløv (Copenaghen 1958), Michele Alberto Sereni, Grazia Toderi, Massimo Uberti.

A cura di: Francesco Perozzi e Marcella Russo
Sede: Casa Sponge, Mezzanotte di Pergola (PU)
Date: 14 luglio – 21 settembre 2025
Contatti: spongecomunicazione@gmail.com

 

Oltre l’ultimo cielo: 9 artisti +1 abitano le stanze e i giardini della casa e un’opera, Found (2022) di Massimo Uberti

14 luglio – 21 settembre 2025

Dal 13 luglio al 21 settembre 2025 Casa Sponge ospita Oltre l’ultimo cielo, la prima tappa di un progetto articolato che si svilupperà nel tempo. Si comincia con una mostra collettiva che coinvolge 9 artisti + 1 – Nobuyoshi Araki, Mario Consiglio, Antonello Ghezzi, Stefania Galegati, Giovanni Gaggia, Davide Mancini Zanchi, Gedske Ramløv, Michele Alberto Sereni, Grazia Toderi e Massimo Uberti – chiamati a confrontarsi con il concetto di confine, oggi sempre più segnato da separazioni fisiche, culturali e simboliche.


A fronte di un presente segnato da guerre e fratture profonde, Oltre l’ultimo cielo invita a sollevare lo sguardo verso l’alto per leggere le lacerazioni della terra. Sempre più addomesticato, ridotto a teatro del dominio e propaganda, il cielo sta perdendo la sua funzione immaginativa e collettiva, trasformandosi in confine invalicabile più che in spazio di apertura. La mostra intende restituire ad esso una dimensione poetica e politica, proponendolo come luogo di desiderio, tensione e possibilità condivise – laiche o spirituali, geografiche o interiori.


Il percorso prende avvio dal cielo palestinese – fra i più densamente politicizzati e militarizzati del nostro tempo – per poi aprirsi a tutte le altre altezze che incombono sulle nostre vite. Allestita fra gli spazi domestici e naturali di Casa Sponge, la rassegna si compone di opere fotografiche, installazioni, video che indagano il cielo come soglia, prefigurando un «cielo al di là del cielo», ancora da immaginare insieme.


Il progetto coinvolge 9 artisti +1: nove presenze che abitano le stanze e i giardini della casa, e un’opera, Found (2022) di Massimo Uberti, collocata sulla sommità del colle di Mezzanotte, sospesa tra terra e infinito, fra tutte la più prossima – concretamente e simbolicamente – a quel cielo che la mostra invita a riconquistare.

GDPR

    dfdsgdg